Sign In

lumos-freccia-destra-gialla.png

Richiedi la tua scheda Attività sul nostro portale

Studio di Psicologia e Psicoterapia Barbara Gizzi – Psicologia – Palermo (PA)

Studio di Psicologia e Psicoterapia Barbara Gizzi – Psicologia – Palermo (PA)

Categoria:

Product Description

Studio di Psicologia e Psicoterapia Barbara Gizzi – Psicologia – Palermo (PA)

La Dott.ssa Barbara Gizzi Psicologa e Psicoterapeuta a Palermo ha conseguito la laurea presso la Facoltà di Scienze della Formazione – Corso di Laurea in “Psicologia Clinica e di Comunità ” nel 2000, con la votazione di 110 e lode, con la Tesi Sperimentale dal titolo: “Disagio giovanile e Psicologia di Comunità. Un Progetto” – Una ricerca qualitativa volta a valutare il grado di socializzazione, di altruismo e dei comportamenti prosociali, presenti nei giovani fruitori del Progetto Solarium.

Nel 2001 si abilita all’esercizio della professione di Psicologo e nel 2010 intraprende un percorso di formazione in “Psicoterapia Psicoanalitica e Psicodramma freudiano” presso la Scuola di specializzazione “Centro Paul Lemoine di Palermo”, che le ha dato l’opportunità di potenziare le sue competenze nel trattamento delle varie forme del disagio psichico. 

Non appena laureata, inizia la su formazione post lauream, svolgendo attività di volontariato e non, presso varie strutture dell’Asp di Palermo ed Associazioni occupandosi di osservazione, ascolto, colloquio clinico e consulenza psicologica, stesura relazioni psicologiche, somministrazione test. 

Nel 2000 acquisisce competenze sulla conduzione dei gruppi partecipando come Osservatore di focus group nell’ambito del progetto “I Giovani e la Politica” per conto della Cattedra di Psicologia di Comunità dell’Università di Palermo. 

Nel 2001 inizia a lavorare come Operatore alle attività con i bambini disagiati all’interno del “Progetto METIS”, a sua volta incluso all’interno del Macro Progetto “Solarium” in associazione con Associazione ES –Empowerment Sociale – ONLUS e il Comune di Palermo.

Sempre nel 2001 viene nominata Addetta al monitoraggio all’interno del Progetto “Internet Day”, il cui obiettivo è stato insegnare ai giovani il sano utilizzo di Internet. Un progetto portato avanti da PUNTOCOM- Associazione Culturale per lo Sviluppo di Comunità – ONLUS e in associazione del Comune di Palermo. 

Nel 2002 collabora come Progettista con Infoter – Ente di formazione – informazione – orientamento di Palermo. 

Dal 2002 al 2003, in qualità di Psicologa Volontaria in formazione ha svolto attività di osservazione, consulenza ed ascolto psicologico presso il Centro Educativo Alzheimer di Palermo. 

Dal 2003 al 2004, in qualità di Psicologa Volontaria in formazione con delibera n°149 del 26/02/2003, ha svolto attività di osservazione, consulenza ed ascolto psicologico presso Unità Operativa Distrettuale di Psicologia del Distretto 14.

Nel 2003 effettua consulenze psicodiagnostiche presso Tribunale Ordinario di Palermo, effettuando colloqui clinici, somministrazione di test e stesura di relazioni. 

Dal 2003 al 2004, in qualità di Ricercatrice e Psicologa Volontaria, ha svolto attività di osservazione, consulenza ed ascolto psicologico all’interno del “Progetto IOSID (International Outcomes Survey In Dementia). Uno studio di popolazione per la diagnosi precoce dei disturbi mnesici”, promosso dalla U.V.A n.1 (Unità Valutativa Alzheimer), in associazione con il Comune di Palermo. 

Dal 2003 al 2004 è stata impegnata come psicologa per offrire sostegno psicologico sia a minori dai 5 ai 14 con disturbi dell’apprendimento e disabilità intellettive sia ad adulti con disagio psichico presso Cooperativa Sociale Idea a.r.l di Palermo. 

Dal 2004 al 2009 ha lavorato come Consulente presso “Telefono Azzurro” Ente Morale Centro Territoriale di Palermo, occupandosi di accoglienza della domanda dell’utenza in back line, stesura del dossier relativo al minore, stesura della relazione da inviare ai servizi attivati nel territorio, supervisione e formazione del lavoro degli operatori del filtro telefonico. 

Dal gennaio 2007 a gennaio 2008 ha frequentato il Master in “Valutazione Psicologica” presso l’Università degli Studi di Palermo ed ha approfondito competenze e conoscenze rispetto a test grafici, test di intelligenza e di personalità. 

Nel 2009 diventa Tutor per lo stage nell’ambito del Progetto N.OB.IS – Figura professionale “Operatore Alberghiero di impianti di ricreazione e organizzatore vacanze feste e ricevimenti” presso l’Istituto Professionale I.P.S.S.A.R. “Francesco Paolo Cascino”. 

Dal 2010 al 2015 collabora con il Gruppo Area Progettazione della Società Cooperativa Sociale Onlus “La Lucerna”, in associazione con il Centro Paul Lemoine.

Nel 2011 come Operatore Esperto Educazione Interculturale “Ambito Salute” presso I.P.C.L.”Ninni Cassarà” di Palermo, all’interno del progetto “UNIVERSAL FUSION UN PONTE TRA DIVERSE CULTURE” si occupa di sostenere il successo scolastico degli studenti stranieri valorizzando l’intercultura nelle scuole. L’associazione Gange Onlus ha attuato il progetto finanziato dal Dipartimento Regionale Pubblica Istruzione (PON 2007/2013). 

Nel 2011, come psicoterapeuta in formazione si occupa di Ascolto ed Osservazione di Consulenze psicologiche presso U.O.S di Psicologia dell’ex Distretto 10, c/o sede di Palermo, presso cui afferiscono cittadini, con un disagio psico/socio/economico appartenenti a diverse nazionalità e culture. 

Dal 2011 al 2012, Esperta in orientamento al lavoro del Progetto Sportello “IN RETE” all’interno del bando indetto dal Ministero dell’Interno Dipartimento per le libertà civili e l’Immigrazione – Fondo LIRE UNRRA anno 2010.

Dal 2011 al 2012, in qualità di Psicologa Volontaria è stata impegnata in attività di sostegno didattico rivolto a minori con disturbi dell’apprendimento e disabilità intellettive, presso la Cooperativa “La Lucerna”. 

Dal 2012 al 2015, presso il Cedial – Disturbi del Comportamento Alimentare – Dipartimento Salute Mentale, Dipendenze Patologiche e Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza, come Psicoterapeuta in formazione ha potenziato le proprie competenze svolgendo le seguenti attività: Colloqui psicologici, conduzione gruppi di psicodramma freudiano, somministrazione test: DERS, BED, BES, IIP-32, OQ-45.2, EDI-3, DEQ, EEI, BDI-II, MCMI-III.

Nel 2012, come Psicologa all’interno del Progetto “Il Mosaico – Prevenzione dei comportamenti a rischio e promozione della salute negli adolescenti”, ha osservato i Gruppi di Psicodramma rivolti ai docenti dell’I.T.C di Marineo. 

Nel 2012 è stata Tutor all’interno del Corso di formazione sui DCA organizzato dalla Soc. Coop. Soc. La Lucerna Onlus su richiesta del Centro di Solidarietà F.A.R.O. nell’ambito dell’Azione 3 del Progetto denominato “Giovani: Maestri e testimoni della propria crescita”, finanziato a valere sull’Accordo di Programma Quadro “Giovani protagonisti di se e del territorio”.

Nel 2013 è Docente del modulo di Tecniche e sviluppo delle Potenzialità Personali in Situazioni di Disagio inerente il Progetto “Labor” all’interno del C.I.A.P.I Centro internazionale Addestramento Professionale Integrato. 

Dal 2014 al 2015, come Psicologa Psicoterapeuta all’interno del progetto “ Disagio Giovanile”, si è occupata della conduzione di gruppi di psicodramma freudiano destinati agli alunni con disagio psichico e vittime di bullismo, presso Istituto Comprensivo E. Armaforte di Altofonte.

Nel 2015, consegue il Diploma di Specializzazione in Psicoterapia ad Orientamento Psicoanalitico con Indirizzo in Psicodramma Freudiano, Autorizzazione Ministeriale del 23/07/2001 (GURI n. 239 del 13/10/2001), presso Centro Paul Lemoine di Palermo, con la Tesi dal Titolo “Una indagine esplorativa sullo psicodramma freudiano: indicazioni e controindicazioni per l’inserimento di un soggetto in gruppo”.

Sempre nel 2015 ha fatto parte del comitato di redazione della rivista di settore(psicoanalitico) dal titolo “Fort-da. Rivista di psicodramma freudiano”,  Aracne editrice. 

Dal 2012 al 2016, come Psicologa Psicoterapeuta presso la strutture “Centro il Nodo”, si occupa di offrire un servizio di consulenza psicologica, terapie individuali, di coppia, familiari, conduzione di gruppi di psicodramma freudiano, progettazione, somministrazione test. 

Dal 2013 al 2018 lavora come Operatore Specializzato – Assistente all’Autonomia e alla Comunicazione presso Istituti Scolastici di Palermo e provincia, nello specifico scuola materna, scuola primaria e secondaria di primo grado. Ha il compito di potenziare la capacità dell’alunno nell’ambito dell’autonomia e della comunicazione, collaborando con il personale docente della scuola ai fini dell’effettiva partecipazione dell’alunno a tutte le attività scolastiche, svolgendo all’interno del gruppo classe un’azione di intermediazione fra l’alunno disabile e i compagni. 

Esercita attività clinica come libera professionista presso il proprio Studio, nella zona centrale di Palermo, offrendo i seguenti servizi: Consulenza Psicologica, Sostegno Psicologico, Psicoterapia individuale, Psicoterapia di coppia, Psicoterapia Familiare, Psicoterapia in Gruppo.


AREE DI INTERVENTO

DISTURBI ALIMENTARI

DISTURBI PSICOSOMATICI

DIPENDENZA AFFETTIVA

DISTURBO POST TRAUMATICO DA STRESS

AUTOLESIONISMO

ATTACCHI DI PANICO

GESTIONE DELLE EMOZIONI

FOBIE

GIOCO PATOLOGICO

PROBLEMI FAMILIARI

SBLOCCO DELLE PERFORMANCE SPORTIVE O LAVORATIVE

PROBLEMI GENITORIALI

PROBLEMATICHE DI COPPIA

PROBLEMATICHE ADOLESCENZIALI

BASSA AUTOSTIMA

Recensioni

There are no reviews yet.

Add Review

Add Review

Be the first to review “Studio di Psicologia e Psicoterapia Barbara Gizzi – Psicologia – Palermo (PA)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *