Sopra un ridente altopiano riparato da colline e poco distante dal mare si estendono le fertili terre delle Tenute Cuffaro. Ettari di vigneti le cui radici attecchiscono nella storia di un antico latifondo e di una famiglia che da generazioni se ne prende cura: parliamo del Feudo di Fauma e della famiglia Cuffaro. La Sicilia fino alla seconda metà dell’Ottocento era suddivisa in grandi latifondi. Vastissime estensioni di terreni che necessitavano di uomini affidabili e capaci per governare gli armenti, custodire le coltivazioni, in particolare le vigne. A quel tempo, il Barone Agnello Pasciuta, proprietario del Feudo di Fauma scelse Filippo Cuffaro proprio per le sue spiccate qualità personali come “curatolo” della sua tenuta.