La nostra alimentazione può influenzare, attraverso numerosi meccanismi, l’insorgenza di diverse patologie tra cui i tumori e nel caso di persone affette da questa malattia un’ alimentazione appositamente studiata aiuta a mitigare gli effetti collaterali dei trattamenti chemioterapici e a migliorarne l’efficacia. Allo stesso tempo mettere i cibi giusti in tavola è uno degli accorgimenti che ognuno di noi può adottare per potenziare le proprie difese e ridurre il rischio di sviluppare molte malattie.
CONTROMISURA è quindi un cambiamento di rotta; è un’azione contro corrente, è soprattutto l’occasione di prevenire una situazione dannosa o neutralizzarne gli effetti.
tre sedi disponibili per valutazioni dello stato nutrizionale e del fabbisogno energetico con elaborazioni di piani alimentari personalizzati in caso di: sovrappeso, obesità, eccessiva magrezza, stati patologici accertati: dislipidemia (ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia), diabete, malattie cardio vascolari ipertensione arteriosa e sindrome metabolica, gravidanza e allattamento, menopausa, allergie e intolleranze alimentari al glutine e al lattosio, obesità e sovrappeso infantile, patologie autoimmuni, malattie ontologiche, educazione alimentare:
Via Monte Grappa 27- Zafferana etnea
Via Sandro Pertini, 19 – Giarre
Viale Odorico da Pordenone, 5 (presso A.N.D.O.S.) – Catania