Sign In

lumos-freccia-destra-gialla.png

Richiedi la tua scheda Attività sul nostro portale

D’Amico Salvatore – Azienda Agrobiologica – Leni (ME)

D’Amico Salvatore – Azienda Agrobiologica – Leni (ME)

Categoria:

Product Description

D’Amico Salvatore – Azienda Agrobiologica – Leni (ME)

Un esempio concreto dell’agricoltura che mira a salvaguardare la “qualità dei prodotti di Salina”

L’Azienda Agricola Salvatore d’Amico è una delle più antiche dell’Isola di Salina ed è una piccola azienda a carattere familiare, operante nel Comune di Leni.
I ricordi familiari consentono di ricostruire la storia dell’azienda nel corso di tre generazioni: iniziò il nonno Antonino Divola, nei primi anni del Novecento, realizzando la prima cantina in località Valdichiesa e alla sua morte, avvenuta nel 1964, continuarono le figlie Nunzia e Grazia.

Nel 1972 la figlia Nunzia ed il marito, Raffaele d’Amico, hanno provveduto a ristrutturare l’attuale cantina di Leni all’interno di una vecchia casa Eoliana e ad iscrivere i vigneti al n. 8 nell’Albo DOC del Malvasia delle Lipari.
Nello stesso anno, il figlio Salvatore D’Amico, viticoltore e cultore delle tradizioni isolane per passione, ha deciso di occuparsi dell’azienda di famiglia e nel 1976 ha portato a termine alcuni “esperimenti”, con l’ausilio di vecchi preziosi manoscritti del nonno e delle esperienze maturate dai genitori, che gli consentono di produrre un Malvasia, rinomato vino passito, di altissimo livello e di rilanciare l’attività con la nuova denominazione Azienda Agrobiologica Salvatore d’Amico.

Raccolta capperi di Salina

Nel corso degli anni, i terreni coltivati a vigneto sono andati via via aumentando da un ettaro iniziale, da cui proveniva l’intera produzione dell’azienda familiare, a tre ettari. L’impianto di nuovi vigneti ha richiesto molto impegno per via della morfologia del terreno, che ha reso particolarmente laboriosa la realizzazione di impianti a terrazze tramite il ripristino dei vecchi secolari muri a secco, lungo i quali crescono spontanee le piante di capperi. Dai vigneti l’Azienda ricava quattro vere e proprie perle enologiche: il Malvasia delle Lipari D.O.C, il Tenuta Ruvoli un Salina Rosso I.G.T., il Tenuta Valdichiesa un Salina Bianco I.G.T. ed il Léne un Salina Bianco I.G.T., tutti vini di pregio, da degustare direttamente in azienda, magari dopo aver visitato la caratteristica cantina e i vigneti da cui provengono.

Percorsi degustazione

L’azienda Agrobilogica di Salvatore D’Amico offre tour guidati all’antica cantina vitivinicola e ai vigneti, con percorsi degustazione speciali per assaporare il sapore autentico dei prodotti di Salina. Porte aperte agli enoturisti e non, che potranno così avvicinarsi al mondo del vino, alle tradizioni della Malvasia “Nettare degli Dei” e scoprire il gusto intenso dei piccoli capperi entrati nel Presidio Slow Food.

Recensioni

There are no reviews yet.

Add Review

Add Review

Be the first to review “D’Amico Salvatore – Azienda Agrobiologica – Leni (ME)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *